Fagioli verdi e funghi Corno
Ottima sinergia, combinazione deliziosa e salutare, I fagiolini, un ortaggio super prezioso, hanno VitK, che è necessario ora! Per assimilare meglio il VitD. E portato fino alle ossa. Gli asparagi...
Ottima sinergia, combinazione deliziosa e salutare, I fagiolini, un ortaggio super prezioso, hanno VitK, che è necessario ora! Per assimilare meglio il VitD. E portato fino alle ossa. Gli asparagi...
Ottima sinergia, combinazione deliziosa e salutare,
I fagiolini, un ortaggio super prezioso, hanno VitK, che è necessario ora! Per assimilare meglio il VitD. E portato fino alle ossa. Gli asparagi hanno proprietà antitumorali.
Hanno proprietà che proteggono il cuore, riducono il livello di colesterolo cattivo nel sangue.
Macinare i funghi e riscaldarli bene.
Funghi prataioli marroni: aromatici, deliziosi e nutrienti. Contiene una fonte di aminoacidi, proteine, vitc, B12, B1, B2, acido folico, potassio, ferro e zinco.
Bisogno;
fagiolini, funghi prataioli marroni, pomodori, pomodori a base di sole, cipolle rosse, sale, pepe di Caienna, aglio, erbe aromatiche italiane, limone.
Ho tritato gli asparagi e tagliato in quarti i funghi prataioli.
Ho soffritto velocemente i funghi con burro chiarificato, poi ho aggiunto i fagiolini.
A parte, ho strofinato i pomodori in un frullatore, al sole i pomodori J., l'aglio, le erbe aromatiche italiane (basilico, origano, maggiorana). Inoltre, puoi salare berti , pepe di Caienna o peperoncino.
Ho tritato la cipolla rossa, l'ho mescolata con un pizzico di sale, una spruzzata di limone.
Mi sono riscaldato brevemente insieme. Tutto!
Cosparso con noci di cedro di cant, bertoletie tritate o formaggio a pasta dura grattugiato.
Può essere mangiato con i crauti.
Gustoso e salutare 😊
Cosa dice il dottor A. Unikauskas sui fagiolini?
Il suo rafforza le ossa: "Sono molto ricche di vitamina K, che rafforza le ossa. Per le persone anziane, i fagiolini sono un'ottima prevenzione dell'osteoporosi. La vitamina K aiuta a mantenere una corretta densità ossea e, in caso di fratture ossee, favorisce la guarigione".
"I fagiolini proteggono il cuore , abbassano il livello di colesterolo cattivo nel sangue, aiutano a gestire la sindrome metabolica, che aumenta notevolmente il rischio di sviluppare ictus, infarto e diabete", afferma il medico.
A proposito, nelle parole di A. Unikauskas, i benefici più studiati dei fagiolini sono il trattamento di alcune forme di cancro e l'arresto della diffusione delle cellule tumorali in tutto il corpo. "Il consumo regolare di fagiolini riduce il rischio di sviluppare il cancro al seno, all'intestino e alla prostata. La vitamina K che contengono riduce anche il rischio di cancro allo stomaco, al naso e alla gola", spiega il professore.
Troverai ancora più ricette nei libri e nei blog; www.grazinagum.ltIl carrello è vuoto.
Inizia a fare acquisti